PARROCCHIA SS. SALVATORE

CHIESA SAN CHARLES de FOCAULD

Bracciano – Via delle Palme 6/b

CALENDARIO CELEBRAZIONI NATALIZIE 2022/2023

23 dicembre 2022

ore 19,00 Celebrazione penitenziale preparazione al Natale

24 dicembre 2022

ore 8,30 Messa dell’ultimo giorno novena di Natale

ore 23,30 Messa della notte di Natale

25 dicembre 2022 Natale del Signore

ore 8,30 Messa

ore 10,00 Messa

ore 10,00 Messa Pisciarelli

ore 11,30 Messa

ore 18,00 Messa

26 dicembre 2022 ore 8,30 Messa

ore 18,30 Messa

31 dicembre 2022

ore 18,00 Messa ringraziamento

2023

1° gennaio 2023

Messe orario domenicale (colletta per comprare un dissalatore per Ucraina)

6 gennaio 2023

Messe orario domenicale

ore 15,00 festa della comunità presso il Teatro parrocchiale

CONFESSIONI:

venerdì 23.12.2022 ore 19,00

sabato 24.12.2022 dalle ore 16,00 alle 18,00

TUTTI I SANTI E COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI

Martedì 1° novembre

S. Messa:

– SS. Salvatore ore 8.30, 10.00, 11.30, 18.00

– Pisciarelli ore 10.00

SS. Salvatore:

– Santo Rosario ore 17.00

– Vespri Tutti i Santi ore 17.30

La messa delle 18.00 sarà celebrata in suffragio di tutti i parrocchiani defunti.

Mercoledì 2 novembre

  • S. Messa: ore 8.30 e 18.00
  • S. Messa al Cimitero di Bracciano ore 15.00

Indulgenza plenaria

Dal mezzogiorno del 1 ° novembre fino al 30 novembre si può acquistare, una volta sola, l’indulgenza plenaria, applicabile soltanto ai defun­ti, visitando in loro suffragio una chiesa o un oratorio pub­blico, o anche semipubblico per coloro che legittimamen­te lo usano. Durante la visita si devono recitare un Padre nostro e un Credo.

Si devono inoltre adempie­re a suo tempo le solite tre condizioni:

  • preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice recitando Padre Nostro, Ave Maria e Gloria.
  • Confessione
  • Partecipazione all’Eucaristia

Pasqua 2022 – Orario delle Messe

10 Aprile – Domenica delle Palme

ore 9,30 – Benedizione solenne dei rami d’ulivo sulle scale del parco situato tra il parco giochi ed il campo di calcetto

13 Aprile – Mercoledì Santo

ore 19,00 – Liturgia Penitenziale con confessioni per giovani e adulti

14 Aprile – Giovedì Santo

ore 9,30 – Civita Castellana S. Messa Crismale

ore 18,00 – S.Messa in Coena Domini

ore 19,30 – Al termine della celebrazione avrà luogo la traslazione del SS.mo Sacramento all’altare della reposizione. Veglia notturna fino a Venerdi.

15 Aprile – Venerdi Santo

ore 9,00 – Liturgia delle Lodi

ore 17,00 – Celebrazione della Passione del Signore

ore 21,00 – Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo a Bracciano

16 Aprile – Sabato Santo

ore 9,00 – Liturgia delle Lodi

dalle 16 alle 18 – Confessioni

ore 22,00 – Solenne Veglia Pasquale

17 Aprile – Domenica di Pasqua di Resurrezione

S. Messe con Orario Festivo

18 Aprile – Lunedi dell’Angelo

ore 8,30 – S.Messa

ore 18,30 – S.Messa

“La Resurrezione di Gesù sia la nostra gioia e la forza della nostra fede”

Canonizzazione in Piazza San Pietro

Canonizzazione in Piazza San Pietro a Roma Domenica

15 Maggio 2022

La canonizzazione è la dichiarazione ufficiale della santità di una persona defunta da parte di una confessione cattolica o ortodossa. Emettendo questa dichiarazione, si proclama che quella persona si trova in paradiso e in più, rispetto alla semplice beatificazione, se ne permette la venerazione come santo nella chiesa universale, mentre con il processo di beatificazione se ne permette la venerazione nelle chiese particolari (ad esempio, prima che fosse canonizzato, San Giovanni Paolo II poteva essere venerato nella Diocesi di Roma, in quanto ne è stato il Vescovo, e nelle Diocesi polacche, perché nato in Polonia, oltre che Vescovo e Cardinale di Cracovia).

credits: Wikipedia

Follow by Email
Facebook