Giovedì 5 maggio 2022 alle ore 18,30 verrà in Parrocchia (presso il Teatro) il postulatore Padre Bernard Ardura per approfondire il processo di canonizzazione del nostro Patrono.
Canonizzazione in Piazza San Pietro a Roma Domenica
15 Maggio 2022
La canonizzazione è la dichiarazione ufficiale della santità di una persona defunta da parte di una confessione cattolica o ortodossa. Emettendo questa dichiarazione, si proclama che quella persona si trova in paradiso e in più, rispetto alla semplice beatificazione, se ne permette la venerazione come santo nella chiesa universale, mentre con il processo di beatificazione se ne permette la venerazione nelle chiese particolari (ad esempio, prima che fosse canonizzato, San Giovanni Paolo II poteva essere venerato nella Diocesi di Roma, in quanto ne è stato il Vescovo, e nelle Diocesi polacche, perché nato in Polonia, oltre che Vescovo e Cardinale di Cracovia).
L’abbazia di Santa Croce in Sassovivo è un complesso benedettino che sorge a circa 6 km dal centro di Foligno, ad un’altitudine di 565 ms.l.m. alle pendici del monte Serrone.
Fu fondata da eremiti benedettini intorno all’anno 1070, principalmente dal monaco Mainardo che forse proveniva dall’abbazia di Santa Maria di Sitria, alle pendici del monte Cucco. La costruzione si è sviluppata a partire da una preesistente rocca fortificata posseduta da Ugone, conte longobardo di Uppello (frazione di Foligno) discendente dai conti di Nocera Umbra e dai Monaldeschi di Orvieto, e donata poi a Mainardo. In precedenza vi si trovava probabilmente un santuarioprotostoricoumbro. A questo periodo risalgono le Carte di Sassovivo appartenenti all’enorme, e di fondamentale importanza storica “Archivio di Sassovivo”, archivio attualmente conservato presso l’Archivio arcivescovile di Spoleto, una serie di documenti importanti per la ricostruzione della consistenza territoriale e demografica dell’epoca.
Vieni con noi al ritiro organizzato all’Abbazia di Sassovivo a Foligno(PG), presso i Piccoli Fratelli di Jesus Caritas, dalle ore 7:00 alle ore 19:00 il giorno Sabato 23 Aprile 2022.
Requiem di Mozart – Parrocchia SS. Salvatore – Bracciano di Roma
Il giorno 3 Aprile 2022 ore 18:30 , presso la Parrocchia SS. Salvatore (Chiesa di Charles de Foucauld) vi aspettiamo in tanti per il Concerto Coro ed Orchestra che eseguirà il Requiem di Mozart.
Il concerto è stato posticipato data da definirsi.